Meteo, dal Brasile a inondato a Dubai: maltempo estremo in tutto il mondo. L'esperto: «Colpa di El Niño e del cambiamento climatico»

Giovedì 2 Maggio 2024, 12:34 - Ultimo aggiornamento: 3 Maggio, 09:09

Cina

Da giovedì 18 aprile il sud della Cina è stato interessato da piogge che hanno assunto carattere alluvionale, anticipando di almeno un mese l'inizio della stagione delle abbondanti piogge. «In Cina la regione ha registrato livelli di precipitazioni più che doppi rispetto ai valori abituali per aprile, aumentando significativamente il rischio di inondazioni», spiega Nucera. Particolarmente colpita è la provincia del Guangdong, dove si sono verificati anche tornado e grandinate di grandi dimensioni. Non pioveva così abbondantemente da più di sessanta anni. Si sono sviluppate inondazioni dall'entroterra di Hong Kong verso nord per almeno 200km. Diverse città lungo il corso del fiume Pearl sono state sommerse dalle acque, con i soccorritori costretti a far evacuare i residenti con i gommoni. Alcuni corsi d'acqua della provincia del Guangdong hanno visto la loro portata crescere fino a sette metri, sommergendo i campi agricoli, case ed esercizi commerciali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA